la Stardust ha deciso di realizzare questo modulo integrativo a tutti quelli che hanno già conseguito un diploma di massaggio sia olistico che sportivo.
Il massaggio miofasciale è un tipo di massaggio che agisce sulla fascia, ovvero il tessuto connettivo che riveste il nostro organismo a livello sottocutaneo,. L’operatore fasciale deve capire tutti i disturbi presenti e passati in ogni area del corpo. Spesso i clienti rimangono sbalorditi dalle domande che pongo perché un soggetto con dolore alla spalla si aspetta che l’operatore valuti solo la scapola e il braccio.
È possibile che una distorsione di caviglia avvenuta 15 anni fa sia la causa di un dolore lombare o di una periartrite di spalla. Bisogna annotare eventuali interventi chirurgici, fratture, lussazioni, estrazioni di denti, crampi ecc. che lasciano delle densificazioni sulla fascia e possono causare dolore anche a distanza di anni.
Andando a lavorare sulla fascia si ottengono importanti effetti benefici, tra i quali la decontrazione muscolare, lo smaltimento dei cataboliti, la rigenerazione tissutale, il drenaggio, il riequilibrio immunitario, il miglioramento della postura e della performance muscolare.
Argomenti trattati:
Manovre Basilari per completare un trattamento
Pratica

Destinatari
Per l’accesso al Corso NON OCCORRE FORMAZIONE o ESPERIENZA NEL SETTORE. Il Corso è diretto a chi vuole specializzarsi come Operatore Massaggio Sportivo Il Corso è a numero chiuso.
Titolo Rilasciato
Al termine del Corso, verrà rilasciato L’Attestato Nazionale nel settore delle Discipline Sportive della Stardust, valido per svolgere la professione ai sensi della Legge 04/2013.