Questo massaggio viene solitamente identificato come Massaggio Classico Occidentale, praticato soprattutto nei paesi di lingua inglese, olandese, ungherese nel resto dell’Europa, compresa la Svezia. Molti lo chiamano anche Massaggio Svedese soprattutto in onore del Medico e Fisioterapista Svedese Pehr Henrik Ling (1776-1839), a cui si attribuisce la prima sistematizzazione delle tecniche di massaggio all’interno di un metodo, definendo indicazioni, controindicazioni, nomenclature, manualità e norme deontologiche.
Partendo dai metodi di Ling, che vennero diffusi in Europa dai suoi Allievi, l’Ortopedico Tedesco Albert Hoffa ed il Medico Olandese Johan Georg Mezger, svilupparono le tecniche di massaggio classico e manipolazione usate ancora oggi.
Il Massaggio base, a differenza di molte altre tecniche di manipolazione di origine orientale che contemplano concetti quali l’energia vitale (Qi) e i meridiani energetici, si basa sulle conoscenze della Medicina Occidentale relative all’Anatomia ed alla Fisiologia. Generalmente viene eseguito su tutto il corpo, ma avendo manovre abbastanza libere fra loro e sequenze non rigide, può essere eseguito anche solo su singole parti.
Questa tecnica verrà affrontata in aula, fornendo agli Allievi un protocollo da seguire e affrontando in modo approfondito le varie manualità.
Argomenti trattati:
Manovre Basilari per completare un trattamento
Pratica

Destinatari
Per l’accesso al Corso NON OCCORRE FORMAZIONE o ESPERIENZA NEL SETTORE. Il Corso è diretto a chi vuole conoscere il mondo del Massaggio. Il Corso è a numero chiuso.
Titolo Rilasciato
Al termine del Corso, verrà rilasciato L’Attestato Nazionale della Stardust, valido per svolgere la professione ai sensi della Legge 04/2013.